News
News16/02/2021
Short list politiche sociali
AMBITO TERRITORIALE N. 1 - Comune capofila: VIBO VALENTIA
Avviso pubblico per la creazione di una short list finalizzata all’individuazione di figure per la progettazione, il monitoraggio, il coordinamento, la rendicontazione e supporto al R.U.P. nelle attivita’ amministrative dei fondi regionali ed europei - esperto di prima fascia
RIAPERTURA TERMINI ( Avviso – Modello domanda )
News10/02/2021
Giornata ricordo foibe
Giornata della memoria degli eccidi nelle foibe
L’Amministrazione comunale di Sant’Onofrio vuole condividere con la comunità la ricorrenza che è stata dedicata al ricordo di quanti furono massacrati nelle foibe e degli italiani costretti ad un esodo forzoso alla fine della seconda guerra mondiale.
Ancora oggi si assiste nel mondo ad eccidi di minoranze ed a guerre insensate che generano l’esodo di una massa di uomini e di donne alla ricerca della pace e della salvezza dei propri figli. Assistiamo spesso inermi, o peggio indifferenti, al dramma di chi fugge a rischio della vita dimenticando di far parte della stessa umanità sebbene distinti per cultura, lingua, colore della pelle.
La nascita dell’Unione Europea ha contribuito a darci pace e benessere: nella storia del nostro continente stiamo vivendo il periodo più lungo di pace e cooperazione tra nazioni e popoli mai registrato. Abbiamo il dovere di ricordare e prendere coscienza di quanto è avvenuto di tremendo nella nostra storia affinchè le nuove generazioni possano costruire un futuro libero dai cancri generati dall’odio verso altri esseri umani.
News27/01/2021
Giornata della memoria 2021
Passa il tempo, passano gli anni, cambiano gli uomini e il loro pensiero. Ciò che rimane sembra solo polvere spazzata dalla prima folata di vento. Abbiamo il dovere di non dimenticare, abbiamo bisogno di mantenere memoria del passato perchè crimini efferati e inumani non si ripetano. Nel giorno dedicato alla memoria dell’eccidio del popolo ebraico ad opera dei nazifascisti, l’Amministrazione comunale di Sant’Onofrio invita tutti i suoi cittadini a tenere memoria di tutti gli eccidi passati e, purtroppo, presenti perpetrati a danno di altri popoli e di minoranze etniche, a praticare costantemente un sentimento di solidarietà e di fratellanza verso il prossimo, qualunque sia il colore della sua pelle, il suo credo religioso, la sua lingua e la sua cultura. La comunità di Sant’Onofrio si impegna a tenere memoria per orientarsi alla giustizia ed all’amicizia tra i popoli
News21/01/2021
Servizio Civile 2021
Servizio civile universale: posti per 55.793 operatori volontari - scadenza domande al 15 febbraio 2021
Sono 55.793 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande ad uno dei 3.553 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero è, per tutti i posti disponibili, alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura tra tutti quelli previsti dal Bando.
Nella sezione “Selezione volontari" del sito www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
News13/01/2021
COVID-19 EROGAZIONE BUONI SPESA IN ATTUAZIONE D.L. 23.11.2020 N. 154 (AVVISI E MODULISTICA PER ESERCENTI ED UTENTI)
COVID-19 EROGAZIONE BUONI SPESA IN ATTUAZIONE D.L. 23.11.2020 N.154 (AVVISI E MODULISTICA PER ESERCENTI ED UTENTI)
TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DA PARTE DEGLI UTENTI E’ FISSATO PER MARTEDI’ 9 MARZO 2021 ORE 14:00
News29/12/2020
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA STRAORDINARIA ED URGENTE
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA STRAORDINARIA ED URGENTE (PROT. N. 5352 DEL 29.12.2020)
News24/12/2020
Restrizioni Natale 2020
A seguito del DPCM 18 dicembre 2020 sono previste restrizioni da osservare per limitare il contagio da SARS Covid-19. Sono fortemente limitati gli spostamenti, consentiiti solamente per motivi di necessità, salute o lavoro. I cittadini sono chiamati a rispettare il dispositivo emanato e ad attenersi a tutte le prescrizioni ivi previste. Nei giorni indicati come Zona ROSSA resteranno chiuse le strutture comunali ed il Cimitero. Per maggiori necessità, informazioni e dettagli chiamare il numero di emergenza comunale 0963-581507 o consultare il DPCM
News22/12/2020
Auguri Natale 2020
La pandemia ha accomunato tutti i cittadini del mondo dall’emergenza sanitaria. Con l’auspicio che ogni essere umano su questa terra venga presto accomunato dalla fratellanza, dalla pace, dalla solidarietà, dalla condivisione dei principi fondamentali dei diritti dell’uomo, l’Amministrazione Comunale di Sant’Onofrio augura a tutti i suoi cittadini, vicini e lontani, gli auguri di un sereno Natale e per un nuovo anno di rigenerazione, di salute e felicità.
In questi giorni di festa, si raccomanda, ancora una volta, l’osservanza delle precauzioni necessarie per ridurre possibili occasioni di contagio.
News24/11/2020
E' CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA IN DATA 30 NOVEMBRE 2020 ORE 20:00
News08/11/2020
Dpcm 3 Novembre Avviso1
Il nuovo DPCM del 3 novembre 2020, in vigore dal 6 novembre, individua tre aree: gialla, arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese.
Nello specifico nell'area rossa sono attualmente ricomprese : Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta.
L'assegnazione di queste categorie di rischio potrà essere suscettibile a cambiamenti nel corso dell'evoluzione della curva epidemica, e sarà sempre ad essa adeguata e proporzionata