News

News01/06/2020

FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO CELEBRAZIONE FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA 74^ ANNIVERSARIO PER RIAFFERMARE LA COMUNE ADESIONE AI PRINCIPI CHE STANNO A FONDAMENTO DELLA DEMOCRAZIA.

 

 

 

News28/05/2020

Emergenza COVID-19

Il Comune di Sant’Onofrio rientra nel campione per la realizzazione dell’indagine sierologica che è stata avviata in Italia per una migliore conoscenza delle modalità e degli effetti del virus. Si chiede a tutti i cittadini selezionati nel capione ISTAT di offrire la propria disponibilità alla Croce Rossa Italiana che effettuerà i prelievi.

Per informazioni potrà essere contattato anche il numero di emergenza di Protezione Civile comunale  0963-581507

 

INDAGINE SIEROLOGICA COVID-19  INVITO A SOTTOPORSI AL PRELIEVO ( AVVISO )

News21/05/2020

Cordoglio Rodà

Il Sindaco, L’Amministrazione e i Dipendenti comunali, esprimono il loro cordoglio per la dipartita del dott. Concetto (Tito) Rodà, già Sindaco di Sant’Onofrio. Ai familiari le più sentite condoglianze

News19/05/2020

Avviso distribuzione mascherine

AVVISO

 

SI COMUNICA A TUTTI I CITTADINI CHE NON HANNO RICEVUTO LA MASCHERINA POTRANNO RITIRARLA PRESSO LA SEDE MUNICIPALE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE COMPONENDO IL SEGUENTE NUMERO DI PROTEZIONE CIVILE 0963 581507.

 

 

Grazie per la collaborazione.

News14/05/2020

Emergenza Acqua

EMERGENZA Carenza idrica

Anche quest’anno si registrano segnalazioni da parte dei cittadini a causa della mancata fornitura d’acqua potabile dalla rete comunale.

La rete idrica comunale, è risaputo,  si trova in uno stato a dir poco disastroso poiché molte parti di essa sono state realizzate da molti decenni e le nuove parti più recenti sono state sovrapposte anziché essere esautorate. Questo comporta, ogni giorno di più, sempre maggiori interventi di riparazione ed una gestione sempre più complessa delle manovre per poter portare in pressione tutte le zone del paese. Molte perdite della rete non si rilevano in superficie mentre l’acqua viene deviata nel sottosuolo o nella fognatura.

Proprio per questo l’attuale Amministrazione ha puntato a realizzare un piano straordinario per il rifacimento dell’intera rete idrica comunale e a breve saranno avviati i lavori che consentiranno di interrompere l’abnorme emorragia di acqua che rileviamo.

D’altro canto bisogna evidenziare che una delle cause della penuria di acqua potabile in questi periodi dell’anno è dovuta dall’uso improprio della risorsa idrica fornita tramite l’acquedotto, in particolare per l’uso irriguo di campi coltivati. Si rammenta che il Regolamento comunale sul servizio idrico integrato vieta espressamente l’uso irriguo dell’acqua potabile distribuita dalla rete.

Pertanto si invitano i cittadini al rispetto del suddetto regolamento e si avvertono i trasgressori che si procederà ai controlli ed alla comminazione delle sanzioni di legge.

News04/05/2020

Riapertura cimitero

EMERGENZA CORONAVIRUS Apertura limitata area cimiteriale

 

In base a quanto disposto dal DPCM   del 26 aprile 2020,  si dispone l’apertura del Cimitero Comunale da giorno 5 maggio 2020 secondo il seguente calendario:

dal lunedì al sabato dalle ore  8.30 alle ore 12.30

 

Dovranno essere osservate le seguenti prescrizioni:

obbligo di mantenere un’adeguata distanza tra i visitatori (minimo un metro);

obbligo di indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti);

divieto di assembramento (presenza massima: di 15 persone all’interno delle singole aree cimiteriali all’aperto, di 3 (tre) persone all’interno delle cappelle della Congrega, di una persona all’interno delle cappelle private.

 

Qualora le prescrizioni sopra impartite, non verranno rispettate, saranno valutate le conseguenti misure di prevenzione, ivi compresa la revoca del presente provvedimento.

 

PER ALTRE INFORMAZIONI CONTATTARE TELEFONICAMENTE IL NUMERO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE 0963 - 581507

OPPURE GLI UFFICI COMUNALI AL NUMERO 0963 - 262088  (Avviso)

News01/05/2020

I Maggio 2020

Buongiorno e buon 1 maggio. In questo giorno dell'anno che ricordiamo come festa del lavoro un pensiero particolare va a tutti coloro che con senso di responsabilità e di abnegazione operano quotidianamente per il bene altrui e della collettività. Ricordiamo che in questi mesi del 2020 sono numerosi i lavoratori, in modo specifico, in campo sanitario, che hanno perso la vita nella lotta contro il coronavirus, tantissimi altri hanno consentito che i bisogni primari di tutti fossero garantiti, mi riferisco alle forze dell'ordine, alla protezione civile, agli addetti della produzione primaria, della distribuzione, dei servizi. L'Italia non si è fermata del tutto, grazie a tante donne e tanti uomini che hanno continuato a svolgere il loro compito. Rammentiamo che questo periodo ci consegna degli insegnamenti importanti e mostra tutta la fragilità dell’intera umanità, soprattutto non possiamo e non dobbiamo dimenticare il sacrificio di chi è in prima linea a contrastare il contagio e ad assistere gli ammalati, non possiamo e non dobbiamo dimenticare chi ancora è in stato di sofferenza e chi ha perso la vita negli ultimi mesi (tanti) in conseguenza diretta del contagio da Covid-19 o indirettamente a causa delle imposte condizioni di emergenza. Rispettiamo ancora con responsabilità le regole del distanziamento sociale e le precauzioni impartite per evitare il diffondersi del contagio, prepariamoci a vivere in futuro con un rinnovato senso di comunità, di impegno e di solidarietà sociale. Buon primo maggio a tutti, se ognuno di noi fa la propria parte ce la faremo. Onofrio Maragò, Sindaco di Sant’Onofrio

News01/05/2020

Emergenza coronavirus

L’emergenza non è finita. Il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020, efficace dal 4 al 17 maggio 2020, conferma e ribadisce il mantenimento necessario dei precedenti vincoli e limitazioni, pur consentendo il riavvio di una parte delle attività produttive precedentemente sospese e dei lavori pubblici. Tra le misure si confermano le limitazioni agli spostamenti, con delle deroghe che consentono il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. (Stralcio delle principali disposizioni) .

Si raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilita' ovvero con  stati di immunodepressione congenita o  acquisita,  di  evitare  di  uscire dalla  propria  abitazione  o  dimora  fuori  dai  casi  di   stretta necessita'.

E’ fatto obbligo sull'intero territorio nazionale  di  usare  protezioni delle vie respiratorie nei luoghi  chiusi  accessibili  al  pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in  cui non sia possibile garantire continuativamente il  mantenimento  della distanza di sicurezza. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al  di sotto dei sei anni. L'utilizzo delle mascherine, che permettano di coprire dal mento  al  di sopra del naso, si aggiunge alle  altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l'igiene costante e accurata delle mani)  che restano invariate e prioritarie. (Misure  di  prevenzione igienico sanitaria)

Per ulteriori e maggiori informazioni è disponibile il numero di emergenza comunale 0963-581507 utilizzabile per supporto e assistenza domiciliare e per comunicazioni inerenti eventuali rientri di cittadini santonofresi. (Attività economiche e produttive consentite - Misure per esercizi commerciali)

torna all'inizio del contenuto