News
News04/05/2020
Riapertura cimitero
EMERGENZA CORONAVIRUS Apertura limitata area cimiteriale
In base a quanto disposto dal DPCM del 26 aprile 2020, si dispone l’apertura del Cimitero Comunale da giorno 5 maggio 2020 secondo il seguente calendario:
dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Dovranno essere osservate le seguenti prescrizioni:
obbligo di mantenere un’adeguata distanza tra i visitatori (minimo un metro);
obbligo di indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti);
divieto di assembramento (presenza massima: di 15 persone all’interno delle singole aree cimiteriali all’aperto, di 3 (tre) persone all’interno delle cappelle della Congrega, di una persona all’interno delle cappelle private.
Qualora le prescrizioni sopra impartite, non verranno rispettate, saranno valutate le conseguenti misure di prevenzione, ivi compresa la revoca del presente provvedimento.
PER ALTRE INFORMAZIONI CONTATTARE TELEFONICAMENTE IL NUMERO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE 0963 - 581507
OPPURE GLI UFFICI COMUNALI AL NUMERO 0963 - 262088 (Avviso)
News01/05/2020
I Maggio 2020
Buongiorno e buon 1 maggio. In questo giorno dell'anno che ricordiamo come festa del lavoro un pensiero particolare va a tutti coloro che con senso di responsabilità e di abnegazione operano quotidianamente per il bene altrui e della collettività. Ricordiamo che in questi mesi del 2020 sono numerosi i lavoratori, in modo specifico, in campo sanitario, che hanno perso la vita nella lotta contro il coronavirus, tantissimi altri hanno consentito che i bisogni primari di tutti fossero garantiti, mi riferisco alle forze dell'ordine, alla protezione civile, agli addetti della produzione primaria, della distribuzione, dei servizi. L'Italia non si è fermata del tutto, grazie a tante donne e tanti uomini che hanno continuato a svolgere il loro compito. Rammentiamo che questo periodo ci consegna degli insegnamenti importanti e mostra tutta la fragilità dell’intera umanità, soprattutto non possiamo e non dobbiamo dimenticare il sacrificio di chi è in prima linea a contrastare il contagio e ad assistere gli ammalati, non possiamo e non dobbiamo dimenticare chi ancora è in stato di sofferenza e chi ha perso la vita negli ultimi mesi (tanti) in conseguenza diretta del contagio da Covid-19 o indirettamente a causa delle imposte condizioni di emergenza. Rispettiamo ancora con responsabilità le regole del distanziamento sociale e le precauzioni impartite per evitare il diffondersi del contagio, prepariamoci a vivere in futuro con un rinnovato senso di comunità, di impegno e di solidarietà sociale. Buon primo maggio a tutti, se ognuno di noi fa la propria parte ce la faremo. Onofrio Maragò, Sindaco di Sant’Onofrio
News01/05/2020
Emergenza coronavirus
L’emergenza non è finita. Il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020, efficace dal 4 al 17 maggio 2020, conferma e ribadisce il mantenimento necessario dei precedenti vincoli e limitazioni, pur consentendo il riavvio di una parte delle attività produttive precedentemente sospese e dei lavori pubblici. Tra le misure si confermano le limitazioni agli spostamenti, con delle deroghe che consentono il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. (Stralcio delle principali disposizioni) .
Si raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilita' ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessita'.
E’ fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni. L'utilizzo delle mascherine, che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso, si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l'igiene costante e accurata delle mani) che restano invariate e prioritarie. (Misure di prevenzione igienico sanitaria)
Per ulteriori e maggiori informazioni è disponibile il numero di emergenza comunale 0963-581507 utilizzabile per supporto e assistenza domiciliare e per comunicazioni inerenti eventuali rientri di cittadini santonofresi. (Attività economiche e produttive consentite - Misure per esercizi commerciali)
News25/04/2020
25 aprile 2020
L’Amministrazione Comunale ricorda i sacrifici di tanti italiani per la liberazione dal nazi-fascismo e onora tutti coloro che ancora oggi si battono per il bene collettivo. Viva l’Italia #celafaremo
News02/04/2020
EMERGENZA SANITARIA VIRUS COVID-19
AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO COMUNALE DI ESERCIZI COMMERCIALI DI ALIMENTI E BENI DI PRIMA NECESSITA’, FARMACIE E PARAFARMACIE, DI PROSSIMITA’ DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA DI CUI ALL’ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020 (Avviso – All. A Elenco categorie escluse – All. B Schema di domanda). Per informazioni e supporto chiamare al n. 0963581507 Protezione Civile Comunale
Istanze da trasmettere a :
affarigenerali@comune.santonofrio.vv.it
oppure protocollo.santonofrio@asmepec.it
ovvero attraverso i volontari dell’Associazione di Protezione civile Augustus-Sakura
ELENCO ESERCENTI CHE HANNO ADERITO AD ACCETTARE I BUONI SPESA BENI DI PRIMA NECESSITA’ 1°ELENCO 2°ELENCO
PER EFFETTO DELLE ORDINANZE REGIONALI N.12 E 25/2020 GLI ESERCIZI COMMERCIALI ATTUALMENTE AUTORIZZATI OSSERVERANNO LA CHIUSURA IN TUTTI I GIORNI FESTIVI FINO A LUNEDI’ 13 APRILE 2020 INCLUSO.
News02/04/2020
EMERGENZA SANITARIA VIRUS COVID-19 Buoni Spesa
AVVISO PER GLI UTENTI RESIDENTI NEL COMUNE CHE INTENDONO ACCEDERE ALLA CONCESSIONE DI BUONI DA UTILIZZARE PER ACQUISTI DI GENERI ALIMENTARI E/O PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’ BUONI SPESA PER NUCLEI FAMILIARI IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTA’
I CITTADINI INTERESSATI POSSONO AVERE INFORMAZIONI E AIUTO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DALLA PROTEZIONE CIVILE DI SANT’ONOFRIO TELEFONANDO AL NUMERO 0963-581507
(Avviso – Schema domanda) (Elenco domande ammesse buoni spesa beni di prima necessità )
News26/03/2020
Emergenza Coronavirus
EMERGENZA CORONAVIRUS IMPORTANTE
Ai cittadini di Sant’Onofrio,
in questo momento il buon senso delle persone deve essere ancora più evidente e sostenere le indicazioni contenute nelle norme emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Presidenza della Regione Calabria. DOBBIAMO LIMITARE I POSSIBILI CONTAGGI. RESTIAMO A CASA
Si invitano i cittadini a evitare la diffusione di notizie prive di verifica e di ufficilità. Sarà cura di questa Amministrazione tenere informata correttamente la popolazione al fine di evitare inutili e dannosi allarmismi.
CHIUNQUE rientri a Sant’Onofrio CON VALIDE MOTIVAZIONI, DEVE COMUNICARE TALE CIRCOSTANZA AL PROPRIO MEDICO DI FIDUCIA E SOTTOPORSI ALLA QUARANTENA OBBLIGATORIA CON SORVEGLIANZA ATTIVA
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL NUMERO VERDE ATTIVATO DALLA REGIONE 800.76.76.76 OPPURE AL NUMERO 1500, oppure tramite telefono e/o WhatsApp al numero +39 0963 581504
Il Sindaco
Onofrio Maragò
News25/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS EMISSIONE BUONI SPESA
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – BUONI SPESA –
Delibera Giunta Comunale n. 25/2020 criteri concessione ed avvisi 1) Avviso manifestazioni interesse esercizi commerciali 2) Schema domanda esercizi commerciali 3) Avviso alla cittadinanza per accedere alla concessione dei buoni spesa 4) Schema domanda utenti per accesso ai buoni spesa 5) Prodotti esclusi non di primaria necessità
News23/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
E’ fatto divieto a tutti i cittadini di uscire di casa senza motivi di assoluta necessità o di comprovati impegni tra quelli previsti dai provvedimenti in corso. Sirraccomanda a tutti i cittadini di rimanere in casa e di limitare i contatti sociali anche nell’ambito del proprio nucleo familiare. Si riporata il DPCM dell’11 marzo 2020 e gli avvisi emessi dal comune, nonchè le informazioni e indicazioni su comportamenti corretti da seguire del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus (DPCM 11 Marzo 2020 – Avviso 1 – Avviso 2) (Decreto Legge n.18 del 17 Marzo 2020)
( Ordinanza Presid G.R. N.15 DEL 22.3.2020)
(RIPRESA ATTIVITA’ CENTRI VACCINALI ASP)
(ORDINANZA PRES. G.R. N.36 DEL 24.4.2020 ATTIVITA’ CO0MMERCIALI)
(NUOVO MODELLO AUTODICHIARAZIONE DAL 4 MAGGIO 2020)
News16/03/2020
Avviso manifestazione di interesse
Manifestazione di interesse per la fornitura di rifiuti biodegradabili (CER 20.02.01) da avviare a compostaggio, ritiro e/o spandimento, su terreni pubblici e/o privati, del compost proveniente dalla raccolta differenziata (frazione umida) realizzata nei comuni dell’ATO Vibo Valentia (Avviso – Allegato domanda)