News
News20/04/2021
Sospensione attività didattiche in presenza
Con Ordinanza del Sindaco n° 7 del 20/04/2021 è stata disposta la sospensione delle attività didattiche in presenza della Scuola dell’infanzia, della Scuola primaria e della Scuola secondaria di 1° grado di Sant’Onofrio.
Il provvedimento si è reso strettamente necessario nell’ambito delle misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 a seguito dei riscontri dei test molecolari e antigene effettuati nelle ultime due settimane, nonché dei casi di positività al contagio da virus SARS-CoV2 che interessano diversi nuclei familiari e la popolazione scolastica.
In accordo e condivisione con il Direttore del Dipartimento Prevenzione dell’ASP di Vibo Valentia ed il Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo di Sant’Onofrio, il Sindaco ha ravvisato l’esigenza nonché l’urgenza di adottare in via cautelativa idoneo e coerente provvedimento a tutela della salute pubblica, in coerenza con le disposizioni vigenti, di sospensione delle attività didattiche in presenza nelle Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di 1° grado del Comune di Sant’Onofrio dal 21/04/2021 al 25/04/2021, salvo ulteriore e necessaria proroga del provvedimento.
La sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole di Sant’Onofrio permarrà fino alla realizzazione dei necessari accertamenti, alcuni dei quali già prontamente programmati, che possano scongiurare pericoli di ulteriore contagio. Nei prossimi giorni saranno infatti effettuati dei test molecolari e antigene a cura dell’ASP di Vibo Valentia che segue con grande attenzione i casi di contagio che si sono manifestati in Sant’Onofrio.
Tutto sarà inutile però se molti continueranno a non osservare le indicazioni necessarie a limitare i possibili contagi, soprattutto adesso che imperversano le varianti del virus. Si raccomanda, ancora una volta, di osservare tutte le misure previste (uso della mascherina, distanziamento sociale e sanificazione delle mani) e di limitare al massimo i contatti sociali.
News13/04/2021
Aggiornamenti COVID
EMERGENZA COVID. Comunicazione
In questi giorni nel nostro comune si stanno registrando numerosi casi di soggetti positivi al virus Covid-19. Tutti i casi noti (oltre dieci) sono in stato di isolamento fiduciario da diversi giorni prima della conferma della positività da parte dell’ASP. Il Comune insieme alla Protezione Civile di Sant’Onofrio sta fornendo assistenza e supporto. Fra i positivi si registrano altresì alcuni bambini frequentanti le scuole di Sant’Onofrio, Il Comune insieme all’ASP di Vibo Valentia e all’Istituto Comprensivo di Sant’Onofrio stanno svolgendo un attento monitoraggio ed una ricostruzione dei potenziali contatti intervenuti al fine di limitare al massimo i fattori di contagio. Nei prossimi giorni si procederà con la sanificazione dei locali, dello scuolabus e con la realizzazione di test agli alunni potenzialmente coinvolti. Si raccomanda, ancora una volta, di osservare tutte le misure previste (uso della mascherina, distanziamento sociale e sanificazione delle mani) e di limitare al massimo i contatti sociali.
Per informazioni, assistenza e supporto chiamare il numero di emergenza comunale 0963/581507.
Il Sindaco Onofrio Maragò
News12/04/2021
Campagna di vaccinazione
Campagna di vaccinazione comunale
Alla data odierna sui 207 ultraottantenni presenti a Sant’Onofrio, ne risultano vaccinati 160, 31 sono gli allettati che devono ricevere il vaccino a domicilio. I rimanenti 16 hanno dichiarato di non volersi vaccinare.
Stiamo registrando i soggetti con fragilità (quelle riportate nel piano di vaccinazione regionale) che intendono vaccinarsi, grazie al supporto del gruppo locale di Protezione Civile. Chi desidera informazioni e supporto chiami il numero di emergenza comunale 0963.581507. Appena ci verrà data la disponibilità dei vaccini a Sant’Onofrio o la prenotazione presso il punto d vaccinazione di Vibo Valentia, saranno prontamente avvertiti
Il piano di vaccinazione regionale prevede la possibilità di prenotare le vaccinazioni anche per i soggetti con più di 70 anni.
Coloro che hanno intenzione di essere vaccinati, devono registrarsi sulla piattaforma di prenotazione (https://accesso.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/?c=prenotazionevaccino&cver=1&e=vaccine&man=&t=https%3A%2F%2Fprenotazioni.vaccinicovid.gov.it%2Fcit%2Findex.html&ver=v3-java-3.6.1), possono inoltre darne notizia al numero di emergenza comunale 0963/581507 o inviando messaggi WhatsApp al 0963581504. I volontari della Protezione Civile dell’Associazione Augustus Sakura, che supportano il Comune in questa fase di emergenza, registreranno le adesioni e daranno informazioni e supporto.
Si ringrazia per la collaborazione e si invita ancora una volta a rispettare le misure di prevenzione.
Il Sindaco Onofrio Maragò
News08/04/2021
Campagna di Vaccinazione
Campagna di vaccinazione comunale
Sarà effettuata la vaccinazione dei cittadini con età maggiore di ottanta (80) anni presso la sede comunale di Protezione Civile, via del Signore 39, sabato 10 aprile 2021 dalle ore 9:00 alle ore 18:00. La vaccinazione interesserà cittadini di Filogaso, Maierato e Stefanaconi, oltre che di Sant’Onofrio.
In questa giornata, al fine di consentire una vaccinazione ordinata e in sicurezza, è stata programmata la vaccinazione della seconda dose di vaccino per coloro che sono stati vaccinati il 16 marzo, seguendo un ordine che dà priorità alla maggiore età. Inoltre si procederà a completare la vaccinazione di tutti gli ultra-ottantenni. Il piano di vaccinazione regionale prevede la possibilità di prenotare le vaccinazioni anche per i soggetti con più di 70 anni con una priorità a coloro che hanno particolari patologie.
Coloro che hanno intenzione di essere vaccinati, devono registrarsi sulla piattaforma nazionale (https://accesso.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/?c=prenotazionevaccino&cver=1&e=vaccine&man=&t=https%3A%2F%2Fprenotazioni.vaccinicovid.gov.it%2Fcit%2Findex.html&ver=v3-java-3.6.1), possono inoltre darne notizia al numero di emergenza comunale 0963/581507 o inviando messaggi WhatsApp al 0963581504. I volontari della Protezione Civile dell’Associazione Augustus Sakura, che supportano il Comune in questa fase di emergenza, registreranno le adesioni e daranno informazioni e supporto.
Una volta raccolte le adesioni sarà data conferma specificando il giorno e l’orario programmato per la vaccinazione, chiedendo di rispettarlo al fine di ridurre al minimo l’attesa e i rischi legati all’emergenza.
Per le persone non deambulanti e/o allettate si prevede la vaccinazione domiciliare a cura dell’ASP. Si chiede di darne segnalazione al fine di programmare un apposito piano di vaccinazione.
Si ringrazia per la collaborazione e si invita ancora una volta a rispettare le misure di prevenzione.
Il Sindaco Onofrio Maragò
News04/04/2021
Buona Pasqua 2021
L’Amministrazione Comunale di Sant’Onofrio augura a tutti i santonofresi una Buona Pasqua, di serenità e di aspettative positive. In questo triste e difficile periodo che prevalga la speranza e l’impegno per rigenerare la nostra comunità.
News31/03/2021
Lavori fibra
Al fine di consentire il ripristino del manto stradale interessato dai lavori di istallazione della fibra ottica che hanno interessato parte di via Ipponio e di via Togliatti, si chiede di lasciare libere tali tratti di strada per consentire le operazioni previste nella giornata di giovedì 1 aprile 2021. Si ringrazia, certi della collaborazione di tutti i cittadini che potranno avere un disagio. L’Amministrazione Comunale
News29/03/2021
Limitazione ingressi cimitero
CIMITERO DI SANT’ONOFRIO
MISURE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE
In base a quanto disposto dal DPCM 2 marzo 2021, in ottemperanza all’Ordinanza del Ministro della Salute del 26 marzo 2021 e dell’Ordinanza del f.f. Presidente della Regione Calabria n. 19 del 27 marzo 2021, a partire da giorno 29 marzo 2021 e fino a tutto il 6 aprile 2021 è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori in zona rossa nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute; è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Sentite le richieste pervenute e verificate le decisioni intraprese dagli altri Comuni vicini, nel raccomandare a tutti i cittadini di limitare al massimo le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo, che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile, è stata disposta per il suddetto periodo la limitazione agli ingressi del Cimitero comunale. In caso di verifica di assembramenti si procederà alla chiusura
PER TUTTE LE ALTRE RICHIESTE DI INFORMAZIONI CONTATTARE IL NUMERO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE 0963- 581507 OPPURE GLI UFFICI COMUNALI AL NUMERO 0963-262088
News26/03/2021
Compost
Nell’ambito della ottimale gestione del ciclo dei rifiuti e di adesione ai principi dell’economia circolare, si porta a conoscenza dei cittadini che è disponibile dell’ammendante compostato proveniente dalla rigenerazione dei rifiuti cittadini di matrice organica (umido). Chiunque fosse interessato a rilevare modesti quantitativi può inoltrare richiesta all’ufficio tecnico comunale. Le caratteristiche dell’ammendante compostato sono riportate nel certificato allegato
News22/03/2021
Servizio Civile Universale Selezione
I giovani che hanno fatto domanda di partecipazione ai progetti approvati al Comune di Sant’Onofrio sono invitati a partecipare ad un incontro, in cui saranno fornite informazioni sullo svolgimento delle fasi selettive e lo svolgimento dei colloqui individuali, che si terrà presso la sala consiliare del Centro di Aggregazione sociale “Falcone-Borsellino” alle ore 16:00 di venerdì 26 marzo 2021.
Informazioni possono essere altresì desunte direttamente dal sito del Centro Studi Futura o collegandosi al segunete link http://www.futuraweb.tv/2021/03/22/avvio-dei-colloqui-per-il-servizio-civile-nel-segno-della-trasparenza-e-della-tutela-dei-candidati/
News19/03/2021
Campagna vaccinazione ultra80
OPEN DAY VACCINI
Domenica 21 Marzo 2021 presso il Palazzetto dello sport a Vibo Valentia dalle ore 9 alle ore 18 verranno effettuati i vaccini agli #ultraottantenni e a tutti coloro che sono #pazientifragili con CERTIFICAZIONE DA PARTE DEL MEDICO CURANTE.
Per gli #ultraottantenni è aperta un'apposita piattaforma per la registrazione aprendo questo link https://accesso.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/?c=prenotazionevaccino&cver=1&e=vaccine&man=&t=https%3A%2F%2Fprenotazioni.vaccinicovid.gov.it%2Fcit%2Findex.html&ver=v3-java-3.6.1 ( alleghiamo anche le istruzioni per poter procedere al meglio alla registrazione https://www.regione.calabria.it/.../Prenotazione_Users_v3... )
Invitiamo tutti a prenotarsi e a far prenotare i propri cari. La vaccinazione è importante per fermare il contagio da coronavirus.
L'Amministrazione comunale e la Protezione Civile sono a disposizione per informazioni e supporto. Chiama il numero di emergenza comunale 0963-581507 o manda un messaggio whatsApp al 0963581504